Visualizzazione post con etichetta web. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta web. Mostra tutti i post

venerdì 21 maggio 2010

Ed, infine, il sito è servito!

Eccoci.
Su queste pagine, tempo fa, annunciavo l'inizio dei lavori per il nuovo sito della Parrocchia Santa Madia del Rovo di Cava de' Tirreni.

Dopo qualche mese, posso finalmente dire che i lavori sono ultimati, manca ancora qualche colpo di spugna qua e là, ma il grosso è fatto ed i primi utenti iniziano a registrarsi.

Il sito, basato sul CMS Joomla, nasce come punto di incontro sul web di tutta la Comunità della Parrocchia ed è strutturato in modo da alimentare la crescita di una comunità virtuale. Gli utenti registrati possono fruire di contenuti ed aree ad accesso limitato, interagire nel forum integrato, personalizzare il proprio profilo e diventare autori degli articoli.

Col passare del tempo, inoltre, il sito diventerà un vero e proprio diario delle attività ed un archivio digitale della vita di questa vivace Comunità Parrocchiale.


domenica 23 agosto 2009

IE 8 e ME! browser Microsoft: un'epopea infinita

Molti di voi leggendo penseranno: questo tizio è proprio impossibile! Non sopporta la microzozz, e lo sappiamo, non sopporta il browser, e lo sappiamo. Però, perché ci tortura con questi suoi post, pesanti, noiosi, mentre di questi tempi la gente normale è in vacanza? Anche se non lo pensate, vi do ugualmente la risposta.

Da qualche tempo sono alle prese con una nuova creazione digitale, un sito molto semplice, snello, una piccola vetrina di un artista, e fin qui tutto bene, non do fastidio a nessuno. So che, come da esperienze passate, per impostare e portare avanti il sito, dovrò per forza di cose fare i conti con i browsers della microzozz. Avete letto bene: i Browsers (con la esse, s, finale). Non sto scherzando e, credo, che tutti voi sappiate la situazione come sta. Bene. Leggendo di qua e di la per il mio blog sicuramente avrete intuito che uso un mac. Valoroso Mac, un Powerbook 12" G4, ovviamente, che lavora come un mulo tutti i giorni da ben 3 anni passati e in questo tempo i problemi che mi ha causato non superano nemmeno le dita di una mano (ma questa è un'altra storia....)

Tornando al lavoro, al sito, sapevo già che avrei dovuto affrontare tediosi momenti di test con i suddetti vari browser della famiglia ie. Sul mac posso testare, avendo un riscontro più o meno simile sul pc, i browser come Safari, Firefox, Opera, Flock ed altri opensource. La famiglia ie è esclusa, per me non è un problema, vivo benissimo senza, Veramente.

Il problema però esiste per il popolo della rete: c'è chi si ostina ad usare ancora ie6... chi usa ie7... e nell'ultimo periodo ha fatto la sua comparsa IE8!!! Già dagli annunci delle versioni beta etc... sentivo che non saremmo andati d'accordo. Mi allettavano le promesse di supporto ai css3, la velocità, comportamento se non uguale, almeno paragonabile a quello degli altri browsers che utilizzo su menzionati e che cercano di rispettare in qualche misura il W3C...

Finito di buttare giù la bozza del sito dopo vari problemi di "compatibilità" con ie6/7 (per la cronaca cerco sempre si rispettare gli standar così da avere meno problemi possibili), lo testo ancora su una macchina virtuale per vedere il comportamento con la famiglia ie: risultato? Tutto bene quel che finisce bene... per ora.

Prima di spegnere winzzoz mi chiede di procedere con l'istallazione di nuovi aggiornamenti tra cui IE8!!! Quale migliore occasione, proseguiamo!

Mentre attendo sfoglio il sito di ie8 per saperne di più e cado sulla pagina delle Domande Frequenti di ie8 (che poi sarebbe la causa scatenante di questo post) e alla terza domanda noto e cito:

Cosa posso fare se una pagina Web non è visualizzata correttamente o viene visualizzata ma sembra non funzionare?

e la risposta sapete qual'è?!? Semplice:

Internet Explorer 8 è una nuova versione e alcuni siti Web potrebbero non essere ancora pronti per Internet Explorer 8. Fai clic sul pulsante Visualizzazione Compatibilità per visualizzare il sito Web in Internet Explorer 7.

Semplice. Vale a dire:

noi continuiamo a fare i nostri browser non rispettando gli standard e a cavoli nostri, se la sbrighino gli sviluppatori, i clienti, ed i poveri naviganti.

Se hai un sito che funziona finalmente con ie6 e ie7 (che ovviamente non si comportano alla stessa maniera) non andrà bene con ie8, quindi coder di tutto il mondo aggiornate i siti vostri e dei vostri clienti, altrimenti se la prenderanno con voi se il computer dell'amico A ha ie6 e non vede bene il loro sito, quello dell'azienda ha ie7, e quello del figlio ie8.....

^_^ facciamoci due risate, giusto per non piangere.

Piccola nota 1: il sito al quale mi sto dedicando ha superato il "Test ie8" risultando visibile e "compatibile" anche se usa in qualche parte un po' di css3... che ie8 dovrebbe supportare.... ma che alla fine non viene affatto visto, comportandosi come un browser di qualche anno fa.... ed è tutto dire.

Piccola nota 2: alcuni dei miei vecchi siti, scritti per ie6 e ie7, mostrano con ie8 comportamenti strani, quindi, non sono "ancora pronti"... nuovo tedioso lavoro in arrivo (non ho usato "vista" per ovvi motivi...).

Piccola nota 3: graficamente non mi è sembrato un salto di qualità rispetto a ie7...

Cosa ne sapete voi di Internet Explorer 8? L'avete usato? Quali sono le vostre impressioni?


sabato 9 maggio 2009

Qual è il tuo problema? Facebook o Non Facebook, ma è ovvio!

facebook.pngSaranno mesi, ormai, che, dopo aver completato i vari campi, provo a trovare la forza di clickare sul tasto di conferma per la registrazione a questo socialnet.

Eppure, immancabilmente, ogni volta procrastino al giorno seguente la tanto agognata azione. Curioso vero?
Curioso lo è per davvero. Non so da quando/quanto mi sia nata questa specie di avversione, per essere precisi non è una avversione, potremmo definirlo "blocco"? Definiamolo Blocco. E' altresì vero, che sono comunque affascinato ed attratto da questo fenomeno sociale.

La teoria delle reti è una mia fissa, da quando nei lontani anni 90 si cominciava a parlare di web, sottoreti, reti libere p2p e quanto altro possa collegare 2 o più punti in una fitta rete (appunto) di connessioni, per finire alle reti neurali O_O (meglio fermarsi e tenere le teorie lontane). Dicevo, ne sono tanto affascinato e sedotto, perché tutto nel web oggi seduce (conduce) verso Facebook, ma tanto quanto mi seduce, tanto mi repelle....

Il fatto che sia così "popolare" e risolva così semplicemente i problemi di marketing di molte persone nemmeno mi aiuta quanto dovrebbe, oggi cani e porci possono e sono iscritti a Fbook, veramente o a nome di qualcun altro, e questo non mi consola.

Adesso ditemi, psicologi di tutto il mondo, da cosa può dipendere?
E' Grave? E' Curabile? E' ora di entrare in Analisi?
E voi, suoi utenti, cosa mi consigliate? Confermare o no?

La storia infinita continua.

PS: I miei "me" troveranno una soluzione onorevole per uscire da questo impasse? Vedremo O_O

lunedì 9 marzo 2009

srrslab.net

Finalmente On-Line il sito della srrslab!

srrslab.net è il portfolio sul web dei lavori digitali di Silverrose82 e phox081.

Dalla grafica e realizzazione di siti web, al fotomontaggio, passando per la fotografia e non dimenticandosi del videoediting, il sito mostra al visitatore alcuni Samples tra i tanti lavori fatti finora.
Si propone, inoltre, nei futuri aggiornamenti, di permettere (sotto licenza CC) il download di alcune realizzazioni, appena la sezione sarà pronta e collaudata.

Vi terrò informati.